La prima parte della giornata l'abbiamo passata in zona Pezzaze nella visita della miniera Regina, il cui ingresso è stato trovato dopo un lungo girovagare per i boschi soprastanti e "perdita" temporanea di parte dei bresciani.Questa miniera non ha un grande sviluppo e presenta delle belle concrezioni azzurre, ma è sprovvista di materiale ed attrezzature minerarie.
Ci siamo quindi trasferiti nel pomeriggio a Collio per visitare la Miniera di Sant'Aloisio (cancello chiuso, servono le chiavi) dove al suo interno vengono effettuate delle visite speleologiche guidate (a pagamento) lungo un interessantissimo e lungo percorso.
Percorsa la lunga e rettilinea galleria di carreggio, si arriva alle gallerie estrattive che sono disposte su vari livelli collegati da alcune discenderie; una di queste è dotata di comoda scala che consente di salire a visitare tutto il complesso minerario ipogeo e scoprire le numerose sorprese che racchiude.
Dietro: Lara, Chiara, Alberto "Cip", Giuliano, Livio, Franco, ?, Donato "Ciop", Valentina
Davanti: Sara, Massi, "San", Simona, Pier Giorgio
![https://www.flickr.com/photos/33574189@N05/sets/72157649302419286/](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj6Xl1Tr58Tw6He3-MV2yolvZC8I46mh6Ul8gBXiiMK129yzNmyaRmyiiTRV0x8U9Q3F77NE6HqaygN36T59KVWoku8Uh8MXkoQ64wG3b2BhEsAq3P4FYWc6aB0xQVW6y132y9eQQT5OPY/s1600/photocamera+icon.jpg)
![https://www.flickr.com/photos/33574189@N05/sets/72157649302419286/](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj6Xl1Tr58Tw6He3-MV2yolvZC8I46mh6Ul8gBXiiMK129yzNmyaRmyiiTRV0x8U9Q3F77NE6HqaygN36T59KVWoku8Uh8MXkoQ64wG3b2BhEsAq3P4FYWc6aB0xQVW6y132y9eQQT5OPY/s1600/photocamera+icon.jpg)
Per un appassionato, una bella gita e anche una bella, esperienza....
RispondiElimina