Un gioiello inaspettato, situato all'interno del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. La Guernica è una sorgente impostata lungo giunti di strato e si trova a monte dell'abitato di Soffranco (BL).
La nostra guida sulle grotte slovene ha avuto una bella recensione sulla rivista nazionale della Società Speleologia Italiana "Speleologia", sul numero 81 del luglio 2019.
Un'uscita in Rana per testare le prestazioni in grotta della nuova Gopro Max, action-cam che, grazie ai suoi due obiettivi ultra-grandangolari, è in grado di fare riprese a 360°
E’ giunto il momento di rendere disponibile a tutti la visione del documentario “Rana-Pisatela 40 km”, da noi pubblicato nel 2013.
Si tratta di un filmato della durata di circa mezzora che illustra tutti gli aspetti di questo importante complesso carsico vicentino, dalla storia delle esplorazioni, passando per la geologia, il clima, l’idrologia e giungendo fino alla frequentazione dei giorni nostri.
I filmati sono stati realizzati nell'arco degli anni tra il 2008 ed il 2012, con attrezzature non professionali, con tanta buona volontà ed un pizzico di bravura nella cura della fotografia.
Una quota S-Team,non aveva proprio voglia di arrendersi ai weekend diluviali. Siamo andati al Buso del Vento per fare alcune riprese alla grotta in piena. C’era proprio tanta acqua, con divertimento assicurato già dall’avvicinamento.
Dopo la prima serie di strettoie, ci siamo sfogati con la parte allagata, molto, ma abbiamo dovuto rinunciare alla ricerca delle “bellezze di gesso”,perché essendo senza muta avevamo accumulato un “pochino” di freddo.
Ottima uscita,comunque per lo spirito e per il test ad una caviglia operata da poco.
Ci torneremo sicuramente.
S-Team di oggi: Filippo, Stefano, Chiara, Achille.
Il backstage della documentazione fotografica 2016 dell'Abisso del Monte Novegno, che con i suoi due pozzi da oltre 200 metri ha messo a dura prova tutti i partecipanti al progetto.